VASO 14/18/22/24/26/28/35
Palma dal portamento cespugliso, di piccole dimensioni e a crescita lenta, che può raggiungere al massimo i 2 metri di altezza. Dal fusto massiccio si dipartono foglie slanciate, molto lunghe e pennate. I ventagli formati dalle foglie ricadono con una certa eleganza verso il basso.
esposizione
VASO 14/18/22/24/26/28/35
Palma dal portamento cespugliso, di piccole dimensioni e a crescita lenta, che può raggiungere al massimo i 2 metri di altezza. Dal fusto massiccio si dipartono foglie slanciate, molto lunghe e pennate. I ventagli formati dalle foglie ricadono con una certa eleganza verso il basso.
esposizione
Scegliere una zona della casa lontano da fonti di calore e dai raggi diretti del sole, si adatta alla luce diffusa anche non molto intensa.
fioritura
l'infiorescenza a pannocchia si presenta difficilmente negli esemplari coltivati in casa. Nel suo habitat naturale dai fiori femminili nascono frutti a forma di uovo mentre i fiori maschili presentano 6 stami.
concimazione
somministrare del fertilizzante per piante verdi, seguendo le dosi del prodotto e soltanto durtante la bella stagione
particolarità
osservando le parti più giovani della pianta si scorge una sorta di patina biancastra, come se la pianta fosse stata infarinata.
temperatura
si adatta molto bene al clima mite che trova all'interno delle case, non scendere sotto i 10°C e non sottoporre a correnti d'aria fredda o sbalzi termici.
rinvaso
quando necessario, in primavera, utilizzando un vaso dal diametro solo leggermente più ampio del precedente.
substrato
utilizzare un substrato per piante verdi sempre molto ben drenato