VASO 14/18/20/22/24/28/35/44/49
La palma nana (Chamaerops humilis L., 1753), comunemente nota anche come palma di San Pietro, è una pianta della famiglia delle Arecaceae, unica specie del genere Chamaerops[1]. È una specie tipica della macchia mediterranea.
VASO 14/18/20/22/24/28/35/44/49
La palma nana (Chamaerops humilis L., 1753), comunemente nota anche come palma di San Pietro, è una pianta della famiglia delle Arecaceae, unica specie del genere Chamaerops[1]. È una specie tipica della macchia mediterranea.
Il nome del genere fa riferimento alla morfologia della pianta (dal greco χαμαί chamái, "a terra" e ῥώψ rhṓps, "cespuglio").[2] I greci la chiamavano phoenix chamaeriphes, che significa letteralmente "palma gettata per terra".